Surprise Me!

CN24 | 180secondi del 19 Gennaio 2012

2012-01-20 18 Dailymotion

http://www.cn24.tv Camionisti bloccati nei piazzali imbarcaderi di Villa San Giovanni A causare il disagio lo sciopero degli autotrasportatori siciliani Lo sciopero degli autotrasportatori in Sicilia ha provocato il fermo di un centinaio di camion negli imbarcaderi di Villa San Giovanni, nella città calabrese dello Stretto. I conducenti infatti, per il rischio di rimanere bloccati in uno dei presidi messi in atto sull'Isola, sono costretti ad aspettare gli sviluppi nel territorio calabrese. Non risultano disagi per gli imbarchi. Cosenza: gli uffici dell'ex Provveditorato agli Studi nel Palazzo ex Carical L'annuncio dato dal presidente della Provincia proprietaria dell'immobile La Provincia di Cosenza, dopo aver acquistato e recuperato il palazzo ex-Carical, ha predisposto al suo interno i nuovi uffici del Provveditorato agli studi, che si trasferirà a breve dal palazzo Giuliani di centro città, per il quale veniva pagato un fitto, alla nuova sede, con conseguente abbattimento dei fitti e una sede più bella ed architettonicamente più prestigiosa. Entro la fine del mese di marzo gli uffici si trasferiranno, l'annuncio è stato dato dal presidente Oliverio in conferenza. Manca assistenza, 38 pc inutilizzati in Procura a Catanzaro Abbandonati e non installati, non possono essere usarti Trentotto computer sono abbandonati negli uffici della Procura della Repubblica di Catanzaro perché manca il contratto di assistenza tecnica. I pc giunti da diverso tempo negli uffici non sono mai stati installati proprio a causa del mancato contratto di assistenza. Con il passare del tempo le apparecchiature rischiano di subire danni. "Basterebbe davvero poco - dice il procuratore aggiunto della Repubblica Giuseppe Borrelli - per mettere in funzione queste apparecchiature". Crotone. Presentato progetto di ristrutturazione muro di San Domenico Il forte maltempo di quattro anni fa causò il crollo del manufatto Incontro stamattina nella Sala Giunta del Comune di Crotone per presentare il progetto di ristrutturazione del muro di San Domenico crollato nel 2008 a causa del maltempo. Solo nel 2009 la strada era stata riaperta parzialmente al traffico per la tradizionale festa della Madonna di Capocolonna. I lavori, dell'importo di 250mila euro, sono eseguiti con risorse del Comune. Nell'intervento è stata data priorità alla realizzazione del muro lungo la strada ma il progetto nel suo complesso è stato suddiviso in tre stralci esecutivi, il primo dei quali dovrà essere ultimato entro aprile. 

Buy Now on CodeCanyon